Stats Tweet

Andersson, Bibi.

Attrice cinematografica e teatrale svedese. Calcò i palcoscenici recitando in opere di Cechov, Shakespeare, Anouilh, Miller. Fece la sua prima comparsa in ambito cinematografico nel film Dum-Bom (1953) di Nils Poppe e nel 1955 fu scelta da Ingmar Bergman per interpretare Sorrisi di una notte d'estate. Tra le interpreti preferite del regista svedese, si affermò in molte sue pellicole: Settimo sigillo (1956); Il posto delle fragole (1957); Alle soglie della vita (1958), con cui fu premiata al festival di Cannes; Il volto (1958); L'occhio del diavolo (1959); A proposito di tutte queste... signore (1963); Persona (1966); Passione (1969); L'adultera (1971); Scene da un matrimonio (1973). Recitò inoltre in: Älskarinnan (1962) di Vilgot Sjöman, con cui vinse l'Orso d'Argento a Berlino; Duello a El Diablo (1966) di Ralph Nelson; Scusi lei è favorevole o contrario? (1966) di Alberto Sordi; Violenza al sole - Un'estate in quattro (1969) di Florestano Vancini; Lettera al Kremlino (1970) di John Houston; Quintet (1978) di Robert Altman; Airport 80 (1979) di David Lowell Rich; Stars's lovers (1983) di James Toback; La legge del desiderio (1987), Tacchi a spillo (1991) e Kika - Un corpo in prestito (1993) di Pedro Almodóvar; Il pranzo di Babette (1987) di Gabriel Axel; Il sogno della farfalla (1994) di Marco Bellocchio; Anna (2000) di Erik Wedersøe; Elina (2002) di Klaus Härö. Lavorò anche nei film per la TV The lost prince (2003) di Stephen Poliakoff e The return of the dancing master (2004) di Urs Egger (n. Stoccolma 1935).